top of page

Svalbard

Aprile 2026

SVALBARD " ai confini del Mondo "

6 giorni aprile 2026 ( data da confermare )


Quota individuale di partecipazione in camera doppia condivisa a partire da € 4500,00 a persona a secondo dell'areoporto di partenza e data prenotazione, max 7 persone - Volo incluso.


Giorno 1 - Partenza dai vari areoporti e ritrovo t5a i partecipanti al primo scalo,

arrivo a Longyearbyen nel tardo pomeriggio con sistemazione in. Hotel.


Giorno 2 – Arrivo e scoperta di LongyearbyenAtterraggio a Longyearbyen, il cuore pulsante dell’arcipelago delle Svalbard e il centro abitato più a nord del pianeta. Sistemazione in hotel e prime ore dedicate alla visita del villaggio: case di legno colorate che spiccano nel bianco, il Museo delle Svalbard, la chiesa più a nord del mondo e piccole botteghe che raccontano la vita artica. Passeggiando tra le strade innevate, si respira l’atmosfera di un luogo dove l’inverno domina gran parte dell’anno e la natura è la vera padrona.


Giorno 3 – Motoslitta verso Pyramiden e alla ricerca degli orsiDopo la colazione, si parte per una spedizione in motoslitta lungo i fiordi ghiacciati e le vallate polari fino a Pyramiden, l’ex città mineraria sovietica abbandonata, oggi un affascinante “fantasma” intrappolato nel ghiaccio. Durante il tragitto, lo sguardo è sempre rivolto all’orizzonte: qui ogni traccia può appartenere al re dell’Artico, l’orso polare. La guida armata assicura la sicurezza del gruppo mentre si attraversano paesaggi immacolati. Rientro in serata a Longyearbyen.


Giorno 4 – Slitta con i cani tra valli e ghiacciaiLa mattina si parte per un’esperienza unica: un’escursione in slitta trainata da husky. I cani, energici e instancabili, corrono veloci sulla neve fresca mentre il paesaggio artico si apre in tutta la sua maestosità. Il silenzio, interrotto solo dal respiro degli animali e dal fruscio delle slitte, regala momenti di pura connessione con la natura. Nel pomeriggio rientro a Longyearbyen e tempo libero per un ultimo sguardo alle Svalbard.


Giorno 5 – Tromsø, la “Porta dell’Artico”Volo da Longyearbyen verso Tromsø, cittadina norvegese che unisce fascino storico e modernità, soprannominata “la Parigi del Nord”. Tempo a disposizione per passeggiare tra le vie del centro, visitare la Cattedrale Artica, il porto e magari assaporare piatti tipici come il merluzzo o la renna. Una sosta perfetta per salutare il Grande Nord prima del rientro verso casa.


Giorno 6 - Viaggio di rientro


Sarete affiancamento di due docenti fotografi Master Nikon School , Alberto Ghizzi Panizza e Luca Vescera, che offriranno supporto e assistenza continua. Sarà possibile sperimentare le più recenti tecniche fotografiche e imparare a sfruttareal meglio la propria attrezzatura.


Con 7 partecipante due docenti , con 4 partecipanti un solo docente, 

Aperto ad ogni tipo di Brand e livello fotografico.


La quota non include:

-pasti

per Info:

Luca Vescera - 3384694004 - Messanger - WhatsApp - https://www.facebook.com/vlucasi - luca.vescera@gmail.com - 3384694004

Alcune foto del nostro ultimo viaggio

bottom of page